top of page

CODICI Lombardia: Flixbus, cancellazione viaggio e ripianificazione durante gli sciperi; diversi disservizi segnalati dai consumatori

Durante gli scioperi, si sa, per i cittadini diventa molto difficile riuscire a muoversi se non si ha un’auto o un mezzo alternativo per potersi muove. Oltre agli scioperi, in deciso aumento nell’ultimo anno, si sta aggiungendo un nuovo disservizio: alcuni consumatori stanno segnalando che la nota compagnia lowcost di autobus Flixbus in occasione degli scioperi del trasporto pubblico procederebbe a cancellare i propri viaggi in partenza, per poi riproporli a poca distanza oraria e nella medesima giornata ad un prezzo più elevato.


Approfittando della maggiore domanda dovuta alla ridotta operatività di treni, autobus e mezzi pubblici locali dichiara Davide Zanon, Segretario Regionale di CODICI Lombardia – la società sembrerebbe attuare una pratica commerciale scorretta, sulla quale stiamo effettuando ricerche. Le offerte della compagnia, decisamente vantaggiose specialmente per gli spostamenti a lunga percorrenza, attirano centinaia di utenti che cercano un’alternativa accessibile per i propri spostamenti. Tuttavia, a ridosso della data di partenza, spesso anche a poche ore dal viaggio previsto, la società procederebbe alla cancellazione delle tratte prenotate e proponendo ai passeggeri una soluzione alternativa, che nella maggior parte dei casi comporta un nuovo acquisto a tariffe notevolmente più elevate”.


Tale pratica, qualora confermata da altri consumatori, comporterebbe rilevanti criticità sul piano giuridico e commerciale. Si tratterebbe infatti di una condotta che, pur non infrangendo formalmente le condizioni generali di contratto, minerebbe la trasparenza e la correttezza del rapporto tra impresa e consumatore, configurandosi come una forma di speculazione inaccettabile su una situazione di disagio collettivo.


In generale, tali disservizi creano conseguenze particolarmente gravi per i cittadini più vulnerabili - prosegue Zanon -; chi ha necessità di viaggiare per motivi di lavoro, chi non dispone di un mezzo proprio, o chi si trova lontano dalla propria residenza, subisce un danno economico diretto e si vede privato della possibilità di organizzare in tempo utile soluzioni alternative. Invitiamo pertanto tutti i consumatori a segnalare disservizi di questo genere, così da poter mettere in campo ogni possibile azione a tutela dei diritti del passeggero e a segnalare la problematica alle Autorità competenti”.


L’Associazione è disponibile a fornire assistenza a coloro che hanno subìto tali disservizi o, in generale, per problematiche nel settore dei trasporti: è possibile contattare l’associazione scrivendo a codici.lombardia@codici.org o chiamando lo 0362-258143.

 
 

ASSOCIAZIONE CODICI LOMBARDIA - C.F. 97253120154 - Associazione di volontariato L.r. 01/08 - Associazione di consumatori ed utenti L.r. 06/03

CHIAMACI | 0362.258143

bottom of page