Linee internet fuori servizio e consumi anomali: questo è l’ultimo dei problemi segnalati a CODICI da alcuni utenti residenti nella provincia di Sondrio. Una situazione che ha arrecato notevoli disagi a cittadini e imprese clienti di TIM che, da diverso tempo, devono far fronte ad una qualità di servizio insufficiente con frequenti interruzioni di linea, connessioni lente e una copertura mobile spesso inaffidabile. Si tratta di una condizione che compromette non solo la quotidianità delle persone, ma anche il tessuto economico locale che ricordiamo fa del turismo uno dei propri punti di forza e che ospiterà parte delle prossime olimpiadi invernali.
“Le segnalazioni dei consumatori sono numerose- dichiara Davide Zanon Segretario Regionale di CODICI Lombardia -: riceviamo lamentele da parte di cittadini esasperati, costretti a convivere con un servizio inadeguato nonostante il pagamento regolare delle tariffe imposte dall’operatore. Pur comprendendo le criticità che può avere un territorio montano, riteniamo che questa situazione non sia più tollerabile e che TIM, così come gli altri principali operatori, debbano urgentemente intervenire al fine di migliorare il proprio servizio. Il diritto a una connessione stabile ed efficiente è essenziale nell’era digitale e il suo mancato rispetto rappresenta un grave pregiudizio per chiunque dipenda da internet per lavorare, studiare o semplicemente mantenere i contatti con amici e familiari. È necessario un potenziamento delle infrastrutture di rete, con investimenti mirati a migliorare la qualità del segnale in tutta la provincia - continua Zanon -. È altrettanto fondamentale che venga attuato un piano di manutenzione più efficace, affinché i guasti e le problematiche tecniche vengano risolti tempestivamente e non si protraggano per giorni o settimane, lasciando i cittadini senza connessione. Inoltre è auspicabile garantire maggiore trasparenza sulla qualità del servizio fornendo ai clienti informazioni chiare sui problemi in corso e sulle tempistiche previste per la loro risoluzione”.
Ricordiamo che ogni operatore, così come l’Autorità AGCOM, mette a disposizione dei consumatori una Carta Servizi indicante tempistiche di risoluzione dei problemi e gli indennizzi spettanti. Alcuni sono riconosciuti in maniera automatica, altri esclusivamente su richiesta scritta del consumatore. Informarsi adeguatamente è sempre la prima mossa utile per vedere rispettati i propri diritti.
L’associazione CODICI Lombardia è disponibile a fornire assistenza a tutti coloro che sono vittime di disservizi nel settore delle telecomunicazioni: è possibile contattare l’Associazione tramite mail scrivendo a a codici.lombardia@codici.org oppure chiamando lo 0362-258143.
Komentar